CRETA vs RODI: DOVE ANDARE?

L’isola più grande, nonchè la quinta isola maggiore del Mediterraneo, contro l’isola più grande del Dodecaneso.

Son sempre stato un amante della storia e più nello specifico dell’archeologia e forse è grazie a questo mio interesse verso le antiche civiltà che mi sono affacciato a queste isole, per poi scoprire che hanno molto altro da offrire. La Grecia ha qualcosa come 60 mila isole, ovviamente non tutte abitate ed alcune di piccolissime dimensioni, ma io mi limiterò a darvi un’idea solamente su queste due isole che ho potuto vedere coi miei occhi, nella speranza futura di poterne visitare altre!

Entriamo nella sfida. Entrambe son dotate di una cultura e di siti archeologici importanti, di spiagge caraibiche e di vita notturna. Quindi dove andare?

CRETA

la quinta isola del Mediterraneo

Partiamo dall’isola maggiore tra quelle greche, Creta. Quest’isola ha letteralmente tutto. Parto subito col consigliarvi il noleggio di un auto se volete godervi a 360° quest’isola.

La costa settentrionale di Creta è la più turistica quindi troverete tutto ciò di cui avete bisogno. Ristoranti, hotel, sport acquatici e ovviamente mare limpido e cristallino. Ma se siete amanti della natura selvaggia non posso non consigliarvi la costa meridionale. Di difficile accesso, alcune solamente via mare, qui troverete spiagge paradisiache e acque da togliere il fiato. Ce ne sarebbero un’infinità da citare, quindi mi limito ad un paio.

elafonissiElafonissi

laguna di balos

Laguna di Balos

Ma come vi avevo anticipato Creta non è solo mare, anzi. Creta racchiude importanti palazzi miceni, veneziani e musei. Partiamo da quello più famoso, il Palazzo di Cnosso o più comunemente conosciuto come il Labirinto di Cnosso, dove la leggenda narra che l’allora re rinchiuse il Minotauro. Sempre nella stessa città, Heraklion, si può visitare il più importante museo dell’isola (l’Heraklion Archaeological Museum).

cnosso

resti del Palazzo di Cnosso

Spostandosi verso Chania e Rethymno potete invece trovare dei palazzi veneziani, oltre che a musei e monumenti. Se siete invece amanti del trekking e della natura Creta offre soluzioni anche per voi. Le gole di Samaria son le più famose dell’isola, selvagge, imponenti e bellissime. Mi parlarono anche di altri sentieri meritevoli, ma non avendoli provati di persona non posso descriverveli.

Gole di Samaria

Gole di Samaria

RODI

l’isola più grande del Dodecaneso

Esattamente come la sorella maggiore Creta, quest’isola offre diverse opportunità ai suoi visitatori. Spiagge, mare e siti archeologici son di casa anche a Rodi.

La prima cosa che mi viene in mente ogni qualvolta parlo di Rodi è il colosso. Il Colosso di Rodi (una delle sette meraviglie del mondo antico) era una raffigurazione di Helios, Dio dell’astro solare nella religione greca. Alto circa 32 metri, era collocato all’interno della città vecchia, nonostante per un lungo periodo si pensò che la sua ubicazione fosse nel porto. Sfortunatamente un terremoto lo fece crollare, quindi noi possiamo solo immaginare quanto meraviglioso e potente potesse risultare agli occhi dei naviganti che arrivavano sull’isola. Oggi al porto è possibile vedere due colonne con due statue di cervi posti su di esse. Il cervo è uno dei simboli della città, insieme alle rose e all’ibisco che potete vedere raffigurati in diversi luoghi. Altro luogo affascinante è la città di Rodi, la cui città vecchia è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. E’ un’isola che offre una quantità di monumenti e reperti storici impressionante, andrebbe scritto un’articolo solo su di essa per poterveli elencare tutti. Il mio consiglio è di godervi, un pezzo per volta, tutto ciò che questa città ha da offrire.

Rodi,_porta_di_accesso_al_Palazzo_del_Grande_Maestro_dei_Cavalieri_di_San_Giovanni_-_panoramio

Palazzo dei Gran Maestri dei cavalieri di Rodi

Spostandosi invece dalla città di Rodi vi consiglio fortemente una visita a Lindos. E’ circondata a nord da una splendida baia, mentre a sud si affaccia su una graziosa spiaggia Questo villaggio che ai tempi era una delle maggiori città dell’isola, ha un imponente castello, il Castello del Cavalieri, visitabile a piedi o in sella ad un asino. Nella parte più alta si trovano i resti dell’acropoli,il tutto racchiuso in un magnifico sito archeologico.

lindos castle

Acropoli di Lindos

Concludo parlandovi di una località dove il mar Egeo e quello Mediterraneo si incontrano, Prassonissi. Con la bassa marea i due mari son divisi da una sottile striscia di sabbia, quando la marea si alza i due mari si scontrano. Se ne avete la possibilità vi consiglio di farci un salto, nonchè un bagno, visto che non è possibile ovunque far contemporaneamente il bagno in due mari differenti!

prassonissi1

Prassonissi

Come vi ho detto all’inizio di questo articolo son due isole che hanno molto da offrire. Spiagge caraibiche, mare cristallino e siti archeologici di fama mondiale. Ma quindi, chi vince? Difficile a dirsi e forse anche brutto decretare un vincitore visto che entrambe le isole meritano di essere esplorate. Probabilmente la mia scelta ricaderebbe esclusivamente su una mera questione di tempo. Creta essendo più grande ha bisogno di più tempo per essere esplorata totalmente, mentre Rodi è di più facile gestione anche con meno tempo a disposizione.

CONSIGLI GENERALI

  • Non potete tornare dalla Grecia senza aver provato la moussakà. Soufflè di melanzane, carne, patate e formaggio. Ho provato a replicarla a casa con esiti disastrosi!
  • Nei mesi estivi le isole greche son particolarmente calde. Se il vostro viaggio rientra in questi mesi, soprattutto Luglio e Agosto, portate attenzione quando visitate i siti archeologici. Son luoghi torridi, state attenti ai colpi di calore.
  • Non ho nominato locali notturni, ma la vita soprattutto in città è particolarmente animata, in entrambe le isole. Non avrete problemi nel passare una serata all’insegna del divertimento.
  • Se per Creta vi ho consigliato il noleggio di un auto per esplorarla totalmente, Rodi è più accessibile anche con uno scooter.

 

10 Comments

  1. 1
  2. 2

    Io sono stata solo a Rodi, e mi sono totalmente innamorata! Creta è nella mia whish list da un po’ di tempo, e vedendo le tue foto sento ancora di più il desiderio di prenotare un volo e partire 🙂

  3. 4

    Grazie per l’articolo, cade proprio a pennello! Abbiamo amici ad Atene e ci piacerebbe andarli a trovare aggiungendo un’isola 🙂
    Ma sono piuttosto certa che la Grecia rapisca il cuore ovunque uno decida di andare.

  4. 5

    E’ esattamente il ragionamento che ho fatto io, quindi avendo solo una settimana, sono stata a Rodi. Creta è una delle mie prossime mete, anche perché Rodi mi è rimasta nel cuore ed è stata sicuramente la vacanza più bella della mia vita!

  5. 6
  6. 7

    Ricordi lontani di estati in Grecia. Creta non ho avuto modo di esplorarla molto purtroppo e mi spiace un sacco, la zona sud è meravigliosa!
    In realtà vorrei prendermi del tempo, chissà quando, e fare un bel tour tra le isole più belle, Naxos inclusa…vedremo 😉
    Info preziose, grazie. Monica

    • 8

      Fa sempre piacere leggere che un proprio articolo risulti utile 🙂

      Proprio come te spero in un futuro non troppo lontano di poter visitare altre isole della Grecia, che reputo fantastica!

  7. 9
    • 10

      Grazie mille Elena per il tuo commento! Mi fa piacere che Rodi sia tra le tue mete da consigliere. Condividere le proprie idee è anche più incentivante per chi deve andarci.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.