Ci sono itinerari in camper che vale la pena percorrere lentamente, con calma ed in sintonia con la natura. In questi ultimi anni abbiamo appreso l’importanza del viaggiare leggeri e di permettere alla nostra mente e al nostro corpo di apprezzare e godere dei luoghi, delle specialità e della integrità che la destinazione scelta ci offre.
Uno degli itinerari in camper che vi proponiamo si trova lungo la costa trentina del Lago di Garda.
Un itinerario facile ma con una molteplici possibilità di attrazioni, spazi verdi, attività per piccoli e grandi.
Adatto a tutti coloro che amano diversificare la propria vacanza in diversi ambiti e luoghi.
I Camper sono di sicuro mezzi ideali per intraprendere questa meravigliosa esperienza, permettono di avere
tutto l’essenziale a portata di mano, di spostarsi e di pernottare agevolmente immersi nella natura rigogliosa del Trentino.
Noi ci siamo affidati Goboony piattaforma olandese che permette di noleggiare in italia ed in Europa.
Goboony è una community di proprietari di camper desiderosi di condividere il proprio con tutti coloro che vogliono sperimentare un viaggio in camper.
Come Funziona?
Questa piattaforma di camper-sharing ha come obiettivo quello di dare la possibilità di viaggiare con la libertà assoluta che questo tipo di soluzione offre.
Prenotare è facile: andando sul sito si sceglie il Paese presso cui noleggiare il mezzo, le date ed il
periodo; successivamente si contatta il proprietario per uno incontro se possibile e solo alla fine, a gradimento da entrambe le parti, si potrà riservare e partire all’avventura.
L’itinerario da noi proposto è pensato per due o più giorni dato le molteplici attività e luoghi da visitare.

Giorno 1- Lago di Ledro il lago di vetro
Il primo giorno di questo itinerario in camper abbiamo voluto dedicarlo alla scoperta della Valle di Ledro luogo questo meraviglioso immerso tra verde e azzurro.
Non tutti sanno che questo lago è tra i più puliti e belli del Trentino. Appena passata la galleria da Riva del
Garda si giunge questo paradiso, particolarmente suggestivo durante il mese di maggio quando la fioritura regala ai visitatori una varietà cromatica di verde.
Qui, gli amanti della bicicletta possono percorrere agevolmente il Lago, ed è possibile poi intraprendere altre attività come kayak, Sup , pedalò oltre che rilassarsi, prendere il sole e tuffarsi nelle limpide acque. Una spiaggia che è da annotare è Molina di Ledro, grande e ben attrezzata con parco giochi, bar ed alimentari.
Ledro è poi diventato un punto d’interesse anche per la sua bellissima Ledro Art: qui arte e natura si fondono e danno vita ad opere suggestive da ammirare lungo il percorso. Ledro Art si può raggiungere in bici o direttamente lasciando il proprio mezzo nel grande parcheggio all’ingresso.
Per sostare con camper al Lago di Ledro sono presenti diversi campeggi con possibilità di piazzola vista lago. Qui è concessa la sosta camper anche nei parcheggi auto.

Giorno 2 – Da Lago di Ledro ad Arco di Riva di Garda
Risalendo verso Nord in questo nostro itinerario in camper, a mezz’ora di strada si raggiunge Riva del Garda. Da qui, con 10 minuti di autobus o con il proprio mezzo o anche attraverso la pista ciclabile con un tempo di circa mezz’ora si arriva alla cittadina di Arco.
Il paese di Arco si trova in provincia di Trento e la sua posizione tra lago e montagna lo rende una meta perfetta, per gli amanti dello sport come mtb -bike ed arrampicata.
Siamo stati catturati dalla suggestiva atmosfera legata al passato “città di cura”, di fama europea per il clima mite e la vegetazione di ulivi, cipressi e oleandri.
Per vedere Arco si può calcolare una mezza giornata (includendo la visita al castello).
Per il restante del tempo vi suggeriamo di visitare Riva del Garda.
L’APT del Garda Trentino ha creato una serie di esperienze che si possono prenotare online e anche presso l’ufficio di Riva.
La sosta con il Camper la consigliamo all’Area Sosta Camper Brione in centro città, comodo per raggiungere ogni luogo.

Consigli utili:
- Per le famiglie con bambini molto piccoli, consigliamo il marsupio portà bebè perché in
alcuni punti potrebbe non essere accessibile l’uso del passeggino. - Consigliamo di attrezzarsi con scarpe da scoglio data la natura sassosa del lago.
Viaggiare in Camper ci ha regalato il piacere di essere a contatto con la natura che qui fa da padrona.
Sicuramente torneremo a viaggiare tramite questa formula.
Quanti di voi hanno pensato ad un noleggio camper per le proprie vacanze o gite fuori porta, ma il prezzo non era così favorevole? Bene, ora è più accessibile provare il piacere del viaggio lento come noi tramite Goboony.
VI aspettiamo nei commenti con i vostri itinerari!