Sono partita per il Regno Unito alla volta di Londra ma, non sapevo cosa avrei potuto vedere ed ammirare.
In una giornata comune dove la voglia di metter il naso fuori dall’ostello non vi era assolutamente, causa poi anche la neve abbondante, cercai “dove andare in UK” e mi apparse questo territorio meraviglioso, che a pronunciarlo ti si blocca la lingua tra i denti ma che mi ha stregato in tutti i sensi: Northumberland, nord-est dell’Inghilterra ai confini con la Scozia.
A nominarlo suona di leggende e di film magici dove nel cuore di praterie e foreste vi son combattute storie che han segnato ancor oggi il presente.
Arrivai il giorno di san Valentino (come dimenticarselo- quanto freddo) a Kilder un piccolo villaggio di 200 persone nel mezzo del Parco nazionale: una posta/alimentari, un pub, una scuola, ed io. Era tutto quello che vedevo girandomi attorno.
Terry e Jill, una coppia di sposini molto alla mano e grandi viaggiatori mi hanno dato la possibilità di conoscere questo territorio sotto molti punti di vista dal culinario allo storico ma, soprattutto mi hanno fatto conoscere la grande importanza di questo villaggio.
Esso si trova al centro del territorio di Northumberland, nel quale fu costruito negli anni ’80 per scopi industriali, il bacino artificiale più grande d’Europa, ma dismesso solo dopo pochi anni. Oggi è possibile ammirare il grande lago e percorrere lunghi e molto belli percorsi a piedi o in bici tanto da arrivare al confine con la Scozia.
Kielder è soprattutto famosa per il vascello di legno per contemplare le stelle: svetta nel verde della foresta il più grande osservatorio astrologico europeo permettendo ai visitatori di godere delle meraviglie della natura sia di giorno che di notte.
Passando sempre più giorni con loro capì quanto questo piccolo buco nel nulla avesse da offrire. Infatti arrivati al villaggio si vede in lontananza sulle pendici del colle il Castello con il maze (labirinto), simbolo di storia e di tradizioni non solo locali ma di tutto il territorio.
All’interno è possibile ammirare le bellezze storiche medioevali e romaniche rimaste. Un incrocio con il paesaggio circostante suggestivo ed affasciante. Non nego di essermi persa nel labirinto fatto con le mura rimanenti del passato.
Grazie ai miei due amici ci spostammo a scoprire meglio Northumberland.
Questo territorio, dove si estendono zone basse e piatte nei pressi della costa del mare del Nord si prosegue con altitudini sempre maggiori verso il nordovest. E’ ricco di storia, affermata non solo dalla grande quantità di castelli che si trovano disseminati in questa regione, ma grazie anche alla presenza, potremmo dire patriottica, di ciò che ne rimane del Vallo di Adriano, fortificazione di pietra che segnava il confine con la Caledonia.
Può anche essere ricordato come la culla della cristianità sassone in quanto fu su una piccola isola a nord di Bamburgh che si stabilirono i monaci venuti a convertire gli Inglesi.
La parte bella della mia escursione è stato il poter comprende come questa Regione si sia trasformata da industriale a grande zona turistica. Vi sono infatti molti B&B ed alberghi in villaggi davvero molto piccoli dove si può ancora rivivere quel profondo sentimento patriottico locale spezzato dalla presente forza primaria: l’agricoltura.
La mia attenzione però si è spostata sul castello di Bambugh che è la capitale storica della regione di Bernica, identificato come il castello di Lancilotto da Thomas Malory.
Lo spettacolare scenario che si ha di fronte quando si arriva dalla strada è indescrivibile! Ragazzi, mi sono sentita piccola (ancora più piccola) di fronte a questa maestosità che sovrasta il mare e la bellezza che nel contempo ha da lasciar tutti a bocca aperta!
Nella spiaggia denominata Ross Back Sand Beach tra le onde del mare ed il vento potevo rivivere le numerose battaglie avvenute. Un’emozione unica!
Questa esperienza capitata quasi per caso mi ha aperto gli occhi ad un territorio considerato il più freddo, ma con scenografie storiche e paesaggistiche locali che consiglio di vivere.
Indicazioni utili:
- se state cercando un posto particolare dove potervi fermare o prendere un thè fate una sosta al The Garden Cafè, la vecchia stazione ferroviaria che collegava tutto il Nord Est ed oggi locale ove trascorrere un pomeriggio tranquillo o cerimonie, come matrimoni;
- nel caso arriviate a Kielder e vogliate soggiornare per una o più notti vi suggerisco l’elegante e piacevole B&B Twentyseven;
- fate un giro ad Hexham, Paese molto carino caratterizzato da storia e architettura, ma passando per le vie del centro potrete degustare piatti tipici locali ed ammirare le numerose libreria di viaggi.
- ad Alnwick, potrete ammirare il castello dove vi sono state fatte le riprese del film di Harry Potter.
Buon viaggio!
Che bello, non conoscevo il Northumberland! Sei stata fortunata ad avere amici del luogo che ti hanno portata in giro 🙂 adoro i paesini inglesi in mezzo alla campagna e ancora di più i castelli!
Sembra davvero un bel posticino!!
Io amo il Northumberland. Gran zona da vedere e apprezzare.
Che bello, sai che io ho la fissa di andare a visitare Newcastle e ho completamente ignorato il resto del Northumberland? Magari quando finalmente riuscirò ad andare farò anche un giro nei dintorni!
Newcastle non mi è piaciuta devo essere sincer! Scriverò un post prossimamente su di essa ma devo ammettere che non mi ha lasciato il fascino inglese che altre città mi han regalato! Ad ogmi modo SICURAMENTE ne vale la pena! Ci son di quei paesaggi e di quei posti che van la pena visitare
Stupenda questa zona, non la conoscevo ed è sempre bello scoprire posti nuovi!
Ciao Camilla! Grazie per essere passata:) si, conoscere nuovi posti mette di buon umore – almeno a me! Mi fa comprendere quanto ho ancora dà esplorare
Wow, che bella zona! Adoro campagne, castelli e ruscelli… ❤️
Mi piace la campagna inglese e quei castelli? Quanto sono belli!!
Gia! Concordo pienamente! Adoro i castelli
Atmosfere e paesaggi britannici, sono talmente magici che riescono a far innamorare malgrado il clima spesso inospitale chissà, sogno di riuscire ad andarci con il mio westfalia…mai smettere di sognare!
Mai smettere di sognare.. CONCORDO!! Appena vai ti raggiungo!! Specie se con il westfia
Molto bella questa zona non la conoscevo proprio! In un prossimo viaggio proverò ad inserirla! Grazie del consiglio!
Ciao Cassandra! Si davvero molto bella specie in settembre o primavera! Se ti servono consigli chiedimi e buon viaggio allora:)
Ma quanto è bella questa zona! Guarda, io sono una grande estimatrice del Regno Unito, per me è sempre stato un sogno, raggiungo alcuni anni fa.
Ma non mai avuto modo di spingermi fino al Northumberland (si, si incastra la lingua 😉 ) anche se lo desidero tantissimo. Leggendo il tuo post mi è venuta ancora più voglia di partire!
Veramente bello, complimenti.
Claudia B.
Ciao Claudia! Ti ringrazio davvero molto. Concordo con te, il Regno Unito è davvero molto bello da vedere. Questa zona l’ho scoperta per caso e ne sono rimasta estasiata: che paesaggi, che mare, che castelli. Un’incanto! Se potrai, vai e divertiti:)