Auto, bus, treno o a piedi? Quante volte ci siamo trovati di fronte a questa scelta per un nostro viaggio o vacanza?
Spostarsi e viaggiare in modo economico; trovare facilmente il mezzo che più ci fa guadagnare tempo e soldi non è sempre facile.
In questi anni dove la tecnologia e la velocità si sono unite è stato possibile rendere l’utilizzo dei trasporti molto più accessibile e di scelta rapida. Grazie infatti ad APP, servizi online oggi è possibile rimanere aggiornati su quale mezzo utilizzare andando anche a risparmiare in giro per il mondo.
Purtroppo però essere economici non è sempre sinonimo di sostenibilità.
Quale criterio scegliere per viaggiare a basso costo?
Qui di seguito vi parlerò di quale mezzo viene utilizzato maggiormente e come si può sfruttare al meglio per renderlo ancora più alla nostra portata economicamente senza intaccare i nostri sognati giorni di relax in stress e ricerche logoranti andando a dare un aiuto anche dal punto di vista eco.
AUTO
L’auto risulta il mezzo più utilizzato da molti. Vada per la comodità, vada perché si può condividere essa è sicuramente ciò che preferiamo in assoluto.
Questa però è una delle forme più inquinanti che si possano usare. D’altra parte però, per essere più pratici e cercare di creare meno danni in natura vi sono diversi siti che rendono il viaggio in auto più sostenibile.
BLABLACAR
Primo sito italiano per offrire e trovare passaggi in auto in tutta Italia. Grazie alla sua sicurezza nel pagamento e nelle recensioni lasciate che permettono di conoscere in parte conducente/passeggero, consiglio il suo utilizzo per percorsi lunghi e non. Ottimo anche perché è possibile vedere chi parteciperà al viaggio ed è possibile, una volta effettuato il pagamento, contattare direttamente telefonicamente.
HITCHWIKI
La guida online per eccellenza di autostop in tutto il mondo. Tanti consigli su come, dove e un grande forum che può aiutare nel comprendere meglio questo tipo di sharing. Ottimo per tutti gli appassionati del pollice in sù.
ROADSHARING
L’obiettivo di RoadSharing è quello di far incontrare la domanda e l’offerta di passaggi in auto per condividere le spese, ridurre l’inquinamento ambientale e fare nuove amicizie. Un mix tra BLABLACAR e HITCHWIKI. RoadSharing è un sito in cinque lingue che offre un modo economico ed ecologico per spostarsi in tutta Europa.
JUMP ON
APP completamente made in italy che permette di trovare passaggi in auto o moto tramite la community degli amanti dell’autostop.
Per chi preferisce rimanere tradizionale con l’utilizzo di auto a noleggio o di taxi che permettono di arrivare comunque a destinazione:
UBER
L’innovativa applicazione “taxi” che permette di vedere in quanto tempo si può raggiungere la destinazione. Impostando da GOOGLE MAPS verrà identificato il percorso più veloce ed economico. Il passeggero contatta l’autista che verrà direttamente a prenderlo nel punto indicato. Il pagamento può essere effettuato successivamente al viaggio.
Noi l’abbiamo usato spesso in America e dobbiamo dire che il risparmio economico e di tempo è molto.
AEREO
Il secondo mezzo più utilizzato è l’aereo. Costi sempre più a portata di mano per tratte medio-brevi e sicuramente la comodità che esso offre per questo ha influito moltissimo sulle scelte delle nostre vacanze e dei nostri spostamenti.
Per rimanere in tema di inquinamento si sa, fa a gara con l’automobile. Nonostante ciò però, le compagnie si stanno muovendo verso manovre sostenibili andando così a mantenere stabile la loro proficua presenza sul mercato dei trasporti. Le compagnie low cost sono infatti tra i primi posti anche se strano a leggerlo.
Come fare per sostenere l’ambiente?
Cercando voli diretti: questi infatti sono consigliati sia per la praticità che offrono sia perchè atterrano e decollano una sola volta. L’impatto alto si verifica al momento della partenza e dell’arrivo. Quindi, meno atterra e decolli, più salute per tutti.
Tra i vari siti e APP che vi voglio consigliare:
FLIGHTAWARE
Miglior tracking voli: mappe di tracking in tempo reale, stato dei voli e ritardi aeroportuali per voli di compagnia, privati e dell’aviazione generale e aeroporti. Se state cercando il vostro volo o qualcuno vi cerca, ecco il sito che vi aiuterà sicuramente!
TO AND FROM THE AIROPORT
To And From The Airport è un servizio online che ti permette di sapere in anticipo qual è il modo miglior e il percorso più comodo per arrivare dall’aeroporto alla città più vicina in tutto il mondo.
FLY2SHARE
Fly2Share è un servizio web per viaggiatori che permette di risparmiare tempo e denaro attraverso la condivisione dei trasferimenti da e per un aeroporto verso qualsiasi destinazione. Questo sito è ideale per i passeggeri diretti verso località non servite da mezzi di trasporto urbani o interurbani.
BUS
Sempre più persone, specie per tour organizzati o vacanze in località non troppo distanti da casa preferiscono utilizzare il bus. Questo permette di portare più persone in un’unica destinazione andando a inquinare relativamente meno rispetto ai due citati sopra. La scomodità però che esso offre si sa: posto limitato e spesso la durata non è meno di mezza giornata o intera.
Ma nonostante tutto, questo mezzo di trasporto garantisce un costo inferiore rispetto all’auto e a volte anche dell’aereo andando a garantire un risparmio economico e anche di inquinamento. Oggigiorno poi i mezzi locali e anche i bus stanno sempre più sostituendosi con stessi mezzi elettrici o a metano.
Io ho utilizzato una dei due siti che vi propongo qui per spostarmi da Londra a Newcastle: 2 dollari per 4 ore di viaggio. Insomma buono, no?
In tutta l’Europa continentale Megabus fa parte della rete di FlixBus. D’ora in poi potrai quindi prenotare tutte le offerte di Megabus in Italia, Germania, Francia, Belgio, Olanda ecc. con FlixBus.it.
TRENO
Il treno è il mezzo che viene utilizzato maggiormente per spostamenti di lavoro, per viaggi lunghi e che permette di raggiungere le città o le località che diversamente non sarebbe possibile sotto anche il punto di vista del parcheggio o dello spostamento da e all’aeroporto.
Il treno dal punto di vista di risparmio è il meno consigliato per tragitti brevi ma spesso si presentano offerte molto conveniente e specie in periodi dell’anno particolari (estate, Natale..) le varie offerte aumentano e garantiscono uno spostamento piacevole ed economico.
Non solo, è il mezzo con meno impatto d’inquinamento: l’emissione di C02 è inferiore. Oltretutto la comodità e il risparmio sta anche nella quantità di cose che son possibili portare: una famiglia di 4 persone con cane non ha di certo le stesse tasse e le stesse spese che si ritrova ad affrontare con l’aereo o il non spazio in auto.
Vediamo qui cosa si può fare per viaggiare in treno:
INTERAIL
Su questo sito puoi pianificare e acquistare i tuoi pass ferroviari per poter viaggiare liberamente in tutta Europa o Italia. Ottimo per chi vuole perdersi la libertà di visitare più posti nella stessa vacanza senza il peso di dover acquistare ogni volta un biglietto.
EURAIL
Il pass Eurail ti permette di girare l’Europa. Puoi viaggiare sulle rotte più popolari e usufruire anche del comfort dei treni ad alta velocità.
INTERNATIONAL TRAIN
Internazionale Rail è specializzato nella vendita e distribuzione di biglietti ferroviari e Pass per i viaggi in treno, in tutto il mondo. Qui puoi trovare e dar vita a viaggi internazionali.
TRAINTRAVELING
Guida in inglese di risorse e notizie utilissime per chi ama e desidera viaggiare in treno in tutto il mondo e ti tiene aggiornato su itinerari particolari e promozioni speciali.
NAVE
Purtroppo le navi (intese sia quelle da cargo che crociera) sono tra le più alte ad inquinare e ciò di sicuro non rappresenta un bene per tutti noi. Sono un mezzo però che si abbina all’auto spesso e volentieri: un esempio sono i traghetti per la Sardegna; le navi da crociera che sempre più stanno prendendo piede e che diventano una vacanza vera e propria.
A volte però risulta particolare viaggiare con esse e si sono create così dei siti dove oltre al traporto di merci, vi è la possibilità di attraversare i grandi oceani con navi cargo. Un rimedio anche molto economico e un modo di viaggiare molto lento.
ALTRE INFO: CONSULTARE ORARI, FERMATE E QUALE MEZZO SCEGLIERE
A volte capita che non si sappia quale mezzo utilizzare, non si sappiano gli orari e avere il tempo per mettersi alla ricerca nella nostra comune vita frenetica è al quanto impossibile. Sono stati creati dei siti che mostrano varie alternative in tempo reale sul mezzo in base al tempo e distanza sia meglio optare alla nostra necessità.
GOPILI
Gopili ti da la possibilità di trovare e confrontare i prezzi di tutti i mezzi di trasporto (treni, pullman, voli e passaggi in auto) per un determinato tragitto in Italia o in Europa.
COMEVADO
Comevado è un portale italiano che ti permette di confrontare le soluzioni migliori e tutti i mezzi di trasporto possibili per arrivare alla destinazione che tu hai scelto. Il portale ha un funzionamento molto semplice e intuitivo.
Per i più vicini al mondo dell’ecologia propongo ECOPASSENGER: sito dove comparare quanta emissione di CO2 viene emessa in base al mezzo che scegliamo. Per ogni viaggio che intendiamo fare possiamo vedere come essere più green.
Articolo molto interessante, non conoscevo molti dei servizi che avete elencato.
Io adoro viaggiare in auto. 🙂
Ciao Camilla, grazie! Fa sempre piacere leggere che gli sforzi non son vani nel far conoscere cose nuove:) io adoro molto il treno ed aereo ma da quando viaggio con blablacar ho scoperto la bellezza dell’auto:)
Grazie a questo articolo ho scoperto servizi a me sconosciuti. Beh, per quanto mi riguarda, la voce principale quando organizzo un viaggio, è il prezzo. Non mi spaventa fare tante ore di treno o di autobus, anche se sulle lunghe distanze cerco quasi sempre di ripiegare sull’aereo.
Ciao Andrea! Che piacere leggerti! Mi fa piacere che possa esserti stato utile questo articolo! Anche io guardo sempre il prezzo specie su alloggio e trasporto. Forse anche qualcosa di più sul trasposto! Amo l’aereo per tutto, ma non nego che il treno spesso è stato il mezzo da me più utilizzato:)
Grazie dell’articolo. Non conoscevo alcuni di questi servizi e quello per il noleggio auto mi sarà di certo molto utile. Anche le app per trovare i voli sono assolutamente da provare, soprattutto perchè ultimamente Skyscanner mi sta deludendo.
Ciao Sonia, grazie per essere passata! Mi fa piacere che scrivo per far conoscere cose nuove anche si io le utilizzo e devo dirti che mi trovo bene, specie per i voli intercontinentali! Skyscanner lo trovo comodo per acquistare ma non molto per altro, purtroppo. Fammi sapere come ti trovi quando avrai occasione
Diciamo che scelgo in base al tipo di viaggio che sto organizzando. Certamente per lunghi spostamenti preferisco l’aereo, sua per la minore durata del viaggio sia perché, obiettivamente, ad oggi ci sono certe tratte che sono certamente più economiche che raggiungerle con altri mezzi, basta tenere d’occhio le offerte. Poi se in loco il posto lo permette ci spostiamo in bus o metro (per esempio a Parigi abbiamo fatto la Paris Visit e con pochi euro ci siamo potuti spostare in lungo e in largo), altrimenti noleggiamo un’auto (es. Viaggi on the road). Comunque cerchiamo sempre di fare la scelta più conveniente
Ciao Florinda! Adoro questo tuo commento: mi ci ritrovo molto nella tua scelta di risparmio e di viaggio. Considerando la sostenibilità però chiudiamo un occhio per l’aereo
Direi le offerte 😉 poi ovviamente location, tragitto per arrivare a destinazione
Ciao Charlotte! Eh si immagino, ma io sinceramente valuto molto anche il trasporto perché molto spesso è quello che influisce sulla destinazione! Un esempio: a parigi ho speso 30 euro di bus per arrivare al centro dall’aeroporto e devo dirti che mi è costato di più del volo. Ciò non era possibile in altre maniere e quindi ha inciso un po’ sulla spesa totale:)
Molto utile questo post, non conoscevo moltissimi dei siti che hai citato, e io sono sempre alla ricerca di modi per risparmiare viaggiando, e, se possibile, anche farlo in modo sostenibile!
Ciao Letizia, grazie mille per essere passata! Mi fa molto piacere che ti sia stato utile e che abbia trovato in esso qualcosa che possa aiutarti nelle tue prossime scelte di viaggio.. anche sostenibili:)
Amo viaggiare, adoro guidare e non ho mai utilizzato per i miei spostamenti altri mezzi che non fossero aereo e auto… certo poi a destinazione uso metro e bus locali e tanti km fatti by foot. Dovrò iniziare a prendere in considerazione uber… cmq si il costo dei voli a volte è elevato ma la voglia di viaggiare supera tutto…
Ciao Marina! Concordo pienamente: viaggiare va oltre ogni spesa ma se si può risparmiare, si risparmia:) Uber l’ho trovata mooolto comoda e pratica. A noi è servita moltissimo spostarci per San Francisco dal centro al fuori e nelle zone limitrofe 🙂
Sinceramente… guardo per prima cosa il prezzo e per seconda quanti bagagli posso portare! 😀
Però quando ho viaggiato con Flixbus (o meglio quando ho prenotato e poi mi hanno lasciata a piedi… ahahah) avevo impostato l’opzione per il risparmio di CO2, un piccolo sovrapprezzo che però secondo me era utile! 🙂