Questa è la domanda che tutti i genitori (specie mamme suppongo) si fanno.
Anche noi per la nostra vacanza abbiamo disfatto e rifatto e poi disfatto ancora poi tolto e aggiunto. Insomma almeno un giorno per decidere definitivamente che mettere. Una lotta per decidere cosa lasciare a casa.
Ho scelto di fare un post dandovi i consigli per preparare la valigia ma, anche consigliandovi cosa fare prima del viaggio stesso.
Questo per non partire come noi carichi come muli e arrivare a casa peggio.
LEGGI ANCHE: VIAGGIARE CON NEONATI CONSIGLI PRE-VIAGGIO
Cominciamo con il prima della valigia! Vi è la pianificazione del viaggio stesso. Qui di seguito, vi indichiamo i punti che secondo la nostra esperienza sono importanti per organizzare al meglio il viaggio o vacanza.
Arrivati a questo punto possiamo decisamente dedicare il nostro tempo alla preparazione della valigia del nostro neonato.
Cosa metter in valigia: le cose indispensabili
- BIBERON / TAZZA PER BERE che sia acqua o latte;
- CIUCCI: uso il plurale perché se siete come noi che l’abbiamo perso almeno 3 volte (sempre per fortuna ritrovato) vi consiglio di portarne più di uno;
- FASCIATOIO DA VIAGGIO: noi ne abbiamo acquistato uno in internet che contiene pannolini e anche creme. Comodo da attaccare al passeggino o da tenere al posto della borsa. Può andar bene anche una mussola da mettere sempre sotto prima del cambio;
- SALVIETTE UMIDE /FAZZOLETTI: per ogni momento, ogni evenienza e ovunque.
Cosa metter in valigia: la pappa
Dipende dalla meta ma, tutti i posti bene o male hanno alimenti ed al giorno d’oggi sono ovunque pappe pronte per i neonati.
In base poi al vostro bimbo e al vostro pensiero di alimentazione durante lo svezzamento (auto-svezzamento o classico), vi consigliamo:
- OMOGENIZZATI: da paranoica non parto mai senza alcuni cibi che so che ad Asia piacciano
- CIBI PRONTI: specie se si viaggia in auto magari per lunghi periodi, stuzzicare qualcosa sia noi che i nanetti è un bene.
Cosa portare come farmaci per neonati
Come prima cosa è ovvio informarsi sui vaccini che necessitiamo tutti di fare per la destinazione scelta e ovviamente sapere se nel luogo vi sono medicinali che normalmente a casa troviamo facilmente. Tra questi farmaci, quelli che meglio è portarsi sempre dietro sono:
- TACHIPIRINA: gocce o supposte vedete voi come fare e quali scegliere;
- TERMOMETRO: si sà, con i bimbi è doveroso averlo dietro;
- PERETTE: se il bimbo è stitico, fidatevi che servono;
- CREMA SOLARE: non solo al mare, ricordiamoci che sono ovunque
- ANTI E POST PUNTURA: sono un bersaglio facile quindi premunirsi è meglio
Cosa non deve mancare nella valigia di un neonato
Che abbiano 2 mesi o 1 anno ci sono cose che non possono mancare nella valigia di un neonato:
- GIOCHI: io ho una regola non più di 3 giochi. Posso sembrare cattiva ma inutile portare la casa che il nostro obbiettivo è divertirsi e far scoprire;
- LIBRI: ad Asia stiamo cercando di leggerle fiabe, storie e ha un libro della buonanotte. Abbiamo portato solo quest’ultimo sapendo che era il suo preferito. Aiuta a calmare e a rilassare prima del sonno;
- MUSSOLA: in quantità. Io le uso per tutto: cambio pannolino, cuscino, anti-vento e sole e ottime per asciugare perché non si inzuppano di acqua;
- COLTELLO: credetemi stupida ma per tagliare frutta o altro ne serve sempre uno
- UN CAMBIO: pronto in qualunque momento e situazione abbiatene sempre uno a portata di mano completo di tutto.
- CODICE FISCALE: non solo, se avete carta d’identità o passaporto prendete anche quelli. Io per togliermi ogni dubbio ho portato anche la sua scheda vaccini e pediatrica.
Consigli per una valigia per neonati al top
Quelli che seguono sono frutto delle nostre esperienze. Meno problemi e stress per tutti.
- LEGGEREZZA: riempire di vestiti la valigia vi assicuro non è stato utile e l’esperienza mi ha insegnato che ovunque c’è acqua e ovunque si possono lavare. Quindi, a parte i body che consiglio di metterne diversi, tutto il resto al massimo uno per;
- VALIGIA: io preferisco tenere separata la mia valigia da quella di Asia (trolley) per velocità e praticità nel cercare e prendere le cose. Vi racconteremo per lo zaino prossimamente.
- BORSA: oltre alla valigia io ho preparato una borsa dove dentro ho messo frutta, biscotti e necessario a portata di mano. Tutto formato pocket in modo da non occupare molto spazio e da poter riempire con le cose mie di tutti i giorni.
Che altro?
Se volete una lista per segnarvi tutto quello che avete messo o che pensate di dimenticare, scaricate la nostra cliccando LISTA VALIGIA NEONATO.
Post super interessante, grazie! Io ho già abbondato nell’acquistare body e tutine nonostante i miei propositi di non comprare cose superflue e non è ancora nato, non oso immaginare cosa porterò nel suo primo viaggio! Per quando riguarda il fasciatoio sono abituata all’Inghilterra dove si trovano ovunque, in Italia è meglio quindi un materassino pieghevole, non basta solo un piccolo telo?
Grazie mille Paola per essere Passata di qui=) ahahah non me ne parlare…a 9 mesi aveva l’armadio pieno! Per fortuna però di varie misure perchè sennò sarebbe stato davvero uno spreco! In Italia purtroppo ho fatto molta fatica a trovare aree attrezzate (bar specialmente anche in zone turistiche). Però vorrei muovere e sensibilizzare l’iniziativa del pip stop pannolino. L’hai letto anche tu tra i miei post: questa iniziativa proposta dall’unicef e da alcune mamme credo sia davvero favolosa!! Sarebbe meglio portarla avanti e far in modo che in Italia si sviluppasse una buona rete di luoghi dove allattare e cambiare i pupi sia possibile!
cosa sono le Mussola?